
Sede
Via L.C. Farini 5 – 50121 Firenze
Per contattarci puoi compilare questo form
Queste Condizioni Generali (insieme con le informazioni e le policy contenute nella pagina “Contatti” di questo sito web e le eventuali condizioni particolari che saranno concordate di volta in volta), costituiscono il contratto tra il l’utente e gestore del sito web www.laurachini.com (il “Sito”).
Si prega di leggere queste Condizioni Generali e di accertarsi di averle comprese, prima di utilizzare il Sito. Si prega di notare che usando il Sito l’utente accetta di essere vincolato da queste Condizioni Generali. Se non si ritiene opportuno accettare queste Condizioni Generali, non si potrà essere in grado di utilizzare il Sito e si dovrebbe abbandonare immediatamente la navigazione su questo sito web. Se si continua a utilizzare il Sito o se si ordinano i prodotti in esso venduti, questo comportamento sarà inteso come accettazione delle Condizioni Generali di seguito specificate.
CONDIZIONI DI UTILIZZO
1.- Definizioni
In questo Contratto le parole scritte con l’iniziale maiuscola hanno i significati descritti nel precedente paragrafo e quelli di seguito o altrove descritti:
Compratore significa l’Utente del Sito che acquista un Prodotto tramite il Contratto di Vendita.
Comunità significa l’insieme degli Utenti registrati nel Sito
Condizioni di Utilizzo significa le condizioni generali di contratto indicate in questo documento
Contenuti significa i materiali di qualsiasi tipo che l’Utente carica sul Sito come, ad esempio, testi, disegni, musica, suoni, immagini, fotografie, video, marchi, logo, informazioni, dati personali e qualsiasi altro materiale dell’Utente o di terzi.
Contratto significa il contratto relativo all’uso del Sito concluso tra l’Utente e TITOLARE e comprende almeno le Condizioni di Utilizzo e la Privacy Policy.
Contratto di Vendita significa il contratto di vendita concluso tra TITOLARE e un Utente.
Dati Personali significa i dati personali dell’Utente o di terzi che l’Utente comunica a TITOLARE durante l’utilizzo del Sito.
Informativa sul Trattamento dei Dati Personali significa l’informativa resa da TITOLARE all’Utente del Sito.
Woload significa il meccanismo, gratuito e senza fini di lucro, di scambio di energia virtuale reso disponibile dal Sito
Prodotto significa il prodotto offerto in vendita tramite il Sito.
Profilo significa la pagina web del Sito contenente le informazioni relative all’Utente che l’Utente carica sul Sito.
Servizio Reclami significa il servizio reclami che TITOLARE ha attivato per i reclami, le contestazioni e le segnalazioni degli Utenti o di terzi.
Sito significa questo sito web
Utente significa ogni persona, società, ente pubblico o privato che accede al Sito, lo consulta o usa i servizi forniti dal Sito.
Venditore significa TITOLARE che tramite il Sito vende un Prodotto tramite il Contratto di Vendita.
2.- Conclusione del Contratto
L’uso di questo sito web (d’ora in avanti Sito) determina la conclusione di un contratto (d’ora in avanti Contratto) tra l’utente e Laura Chini, Via Farini, n. 5, 50121 Firenze, Italia, codice fiscale CHNLRA62C69D612U e numero di iscrizione al registro delle imprese 636548 di Firenze, email info@laurachini.com, PEC laura.chini@pec.it (d’ora in avanti TITOLARE).
Le predette informazioni sono fornite anche ai sensi dell’art. 48 del Codice del Consumo (D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206).
Il Contratto è regolato dalla legge italiana ed è in lingua italiana, ma sono disponibili traduzioni non ufficiali in lingua inglese. In caso di differenze tra le due versioni prevarrà quella italiana.
3.- Contenuto del Contratto
Il Contratto comprende sempre almeno le condizioni di utilizzo di seguito esposte (d’ora in avanti Condizioni di Utilizzo), l’informativa sul trattamento dei dati personali prevista dall’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (d’ora in avanti Informativa Privacy) e gli atti di consenso che l’Utente presta all’utilizzo dei suoi dati personali (d’ora in avanti Dati Personali).
Qualora l’Utente non si limiti ad usare il Sito ma concluda un Contratto di Vendita o un altro contratto tramite il Sito, il Contratto comprenderà, oltre alle Condizioni di Utilizzo, anche le eventuali condizioni particolari che saranno negoziate tra l’Utente e TITOLARE o comunicate da TITOLARE di volta in volta e che integreranno il Contratto.
Pertanto l’Utente deve leggere con attenzione le Condizioni di Utilizzo e l’Informativa Privacy e si impegna a prendersi tutto il tempo necessario per farlo, al momento del primo utilizzo del Sito, al momento della registrazione e al momento di ogni cambiamento di queste Condizioni di Utilizzo.
4.- Indipendenza
TITOLARE e gli Utenti sono indipendenti, agiscono in piena autonomia ed indipendenza e non sono legati da alcun altro vincolo che quello costituito da questo Contratto.
Questo Contratto non fa sorgere tra loro alcun rapporto di collaborazione, agenzia, associazione, intermediazione o lavoro subordinato.
5.- Descrizione dei servizi
Tramite il Sito TITOLARE:
1) mette a disposizione degli Utenti un luogo virtuale dove le persone possono richiedere e donare energia virtuale scambiandosi gratuitamente le immagini del proprio sorriso;
2) vende i suoi Prodotti.
6.- Natura delle obbligazioni
Con riferimento al punto 1) dell’articolo 5 le obbligazioni assunte da TITOLARE con questo Contratto e, più in generale, con il contratto sociale tra l’Utente e TITOLARE sono obbligazioni di mezzo per cui TITOLARE non assume alcun obbligo di risultato con riferimento ai servizi prestati tramite il Sito.
7.- Licenza
L’UTENTE, a seguito della registrazione al Sito, anche tramite le credenziali di accesso tramite Facebook, e al momento del caricamento di un qualsiasi Contenuto o Informazione sul Sito, che sia protetto o meno da diritti di proprietà industriale o intellettuale, concede al TITOLARE in licenza tutti i diritti relativi a detto Contenuto o Informazione e in particolare i diritti di utilizzare, riprodurre in via permanente o temporanea nonché totalmente o parzialmente, tradurre, adattare, trasformare, modificare, distribuire, trascrivere, comunicare al pubblico, noleggiare e comunicare a singoli soggetti anche se non Utenti del Sito detti Contenuti o Informazioni; tale licenza è non esclusiva, irrevocabile, perpetua, estesa a tutto il mondo, illimitata, cedibile a terzi in via definitiva o temporanea, gratuita, trasferibile e sub-licenziabile; tale licenza si riferisce all’intero Contenuto o Informazione e ad ogni sua parte; i predetti atti oggetto della licenza possono essere eseguiti con qualsiasi mezzo e tecnologia, anche se attualmente non disponibile, non sviluppata o non conosciuta. Detta licenza ha ad oggetto anche i Contenuti e le Informazioni che l’Utente fornisce tramite, o consente di, essere raccolti da siti terzi (es. Facebook).
8.- Rapporti tra Utenti
Ogni contatto tra gli Utenti della Comunità è diretto tra di essi e non mediato da TITOLARE, che vi rimane completamente estraneo. Il TITOLARE non ha alcuna responsabilità in merito ad un utilizzo non corretto ed illecito dei Contenuti ottenuti dagli Utenti.
9.- Pubblicità
TITOLARE potrà effettuare nel Sito pubblicità anche mirate e comunque sulla base delle preferenze e dei gusti delle Utenti, nel rispetto delle normative vigenti in materia di trattamento dei dati personali.
10.- Registrazione
Per compiere qualsiasi attività che non sia la semplice navigazione sulle pagine pubbliche del Sito l’Utente deve registrarsi dopo avere letto con attenzione le Condizioni di Utilizzo e le Regole sulla Privacy.
11.- Procedura di registrazione.
Se l’Utente si registra, TITOLARE invierà alla email indicata dall’Utente una comunicazione di conferma, contenente un link ad una pagina web che l’Utente dovrà cliccare per completare la registrazione. In questo caso, il Contratto si considererà concluso al momento della conclusione della procedura (e quindi il Contratto concluso per effetto del comportamento concludente costituito dalla navigazione nel Sito sarà integrato con tutte le eventuali ulteriori condizioni contrattuali applicabili).
L’Utente deve stampare una copia delle Condizioni di Utilizzo, della pagina di registrazione e della email di conferma, se inviata, e conservarle accuratamente.
TITOLARE conserverà nei suoi archivi una copia delle Condizioni di Utilizzo vigenti di volta in volta e una copia delle richieste di registrazione degli Utenti.
L’Utente potrà richiedere per iscritto una copia delle Condizioni di Utilizzo vigenti al momento della registrazione e della sua richiesta di registrazione scrivendo una lettera raccomandata a.r. a TITOLARE.
12.- Procedura di registrazione tramite Facebook.
L’Utente, per utilizzare Woload, potrà registrarsi, oltre che con la procedura indicata all’articolo precedente, anche inserendo le credenziali di accesso al proprio profilo di Facebook.
In tal caso, TITOLARE chiederà all’UTENTE l’autorizzazione a condividere con TITOLARE le
informazioni pubbliche contenute nel profilo Facebook dell’Utente (nome, indirizzo email, residenza, lista di amici e immagini e quelle altre che Facebook prevedrà in futuro) nel rispetto delle eventuali limitazioni che quest’ultimo abbia preventivamente impostato sul proprio profilo Facebook. Le informazioni sono raccolte da Facebook che le fornisce a TITOLARE in base alla privacy policy di Facebook.
13.- Condizioni per la registrazione.
Per registrarsi sul Sito occorre aver compiuto i 18 anni di età e compilare tutti i campi obbligatori riportati sul modulo di iscrizione; i minori potranno registrarsi sul, o usare il, Sito solo con l’autorizzazione dei genitori, che saranno responsabili delle attività dei minori e che si impegnano a controllare tutte le attività compiute dalle minori sul Sito. In caso di registrazione, i minori dovranno indicare come casella email quella di uno dei genitori.
Non possono registrarsi le persone che TITOLARE ha precedentemente cancellato dalla Comunità a causa di comportamenti non conformi alle Condizioni di Utilizzo del Sito oppure alla normativa vigente.
14.- Creazione del Profilo e conferimenti dei dati personali.
All’atto della registrazione e in qualunque momento successivo l’Utente dovrà fornire dati personali veri e ad esso riferiti, non dovrà creare un Profilo per conto di, o riferito a, un’altra persona, non dovrà creare più di un Profilo, non dovrà condividere con altri e dovrà proteggere le credenziali di accesso che sceglie e non dovrà eseguire qualsiasi altra azione che potrebbe mettere a rischio la sicurezza del suo Profilo.
L’Utente si impegna inoltre a non far utilizzare il suo Profilo a terzi e prende atto che qualora ciò accada l’Utente sarà responsabile dei comportamenti di chi abbia usato il Profilo dell’Utente.
In qualsiasi momento l’Utente può modificare o cancellare, o chiedere di cancellare, tutte le informazioni, i dati, i materiali, i contenuti, che riguardano direttamente l’Utente, accedendo alle opzioni “modifica” e “cancellazione del profilo” fra le impostazioni del Sito.
Tuttavia, se le informazioni, i dati, i materiali sono stati condivisi con terzi (ad esempio, se i terzi li hanno copiati, citati, stampati, salvati sui loro computer, ecc.) la modifica o cancellazione non sarà possibile.
Pertanto, caricando informazioni, dati, materiali, contenuti sul Sito, l’Utente è consapevole che essi potrebbero non essere modificabili o cancellabili e che, comunque, l’Utente concede a TITOLARE la licenza prevista dal precedente articolo 12.
15.- Dati personali di terzi.
L’Utente si impegna a non conferire dati personali di terzi. Qualora lo faccia, dovrà comunque fornire a terzi l’idonea informativa prevista dalla legge e acquisire il necessario consenso e trasmettere a TITOLARE una copia scritta dell’informativa e del consenso con una dichiarazione, firmata dall’Utente, di assunzione di responsabilità e di manleva di TITOLARE da qualsiasi conseguenza negativa.
TITOLARE non è responsabile in caso di utilizzo improprio dell’identità di un altro Utente.
16.- Divieto di fornire dati sensibili
L’Utente non deve fornire a TITOLARE dati sensibili. Se fornisce dati sensibili, TITOLARE ha diritto, ma non l’obbligo, di chiudere il Profilo e risolvere il contratto con effetto immediato inviando una comunicazione via email all’Utente.
17.- Sicurezza.
L’Utente è consapevole, riconosce e accetta espressamente che le informazioni e i dati che circolano tramite il Sito sono in chiaro e non sono criptati.
18.- Modifiche al Contratto
TITOLARE si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso il Sito, il Contratto o le Condizioni di Utilizzo senza inviarne notifica individuale agli Utenti ma soltanto pubblicando per almeno sette giorni un avviso sulla home page del Sito. L’Utente è consapevole, riconosce e accetta espressamente che tale facoltà è tipica del mondo Internet e necessaria alla corretta ed efficace gestione di qualsiasi sito web e rapporto contrattuale relativo all’utilizzo di qualsiasi sito web.
Le modifiche alle Condizioni di Utilizzo saranno efficaci decorsi sette giorni dall’inizio della pubblicazione dell’avviso. Eventuali modifiche obbligatorie per legge avranno effetto dalla data di entrata in vigore della norma, anche se precedente ai sette giorni dalla pubblicazione delle modifiche alle Condizioni di Utilizzo.
Se l’Utente che ha creato un Profilo non accetta le modifiche dovrà chiudere il suo Profilo. La mancata chiusura del Profilo comporta l’accettazione delle modifiche al Contratto o alle Condizioni di Utilizzo.
19.- Chiusura del Profilo
L’Utente potrò chiudere il proprio Profilo in qualsiasi momento attraverso l’opzione “Cancellazione del profilo” accessibile fra le impostazioni del Sito.
TITOLARE potrà chiudere il Profilo dell’Utente in caso di non lieve violazione del Contratto o delle Condizioni di Utilizzo, in caso di violazioni di norme di legge (es. penali, fiscali, di diritti di proprietà intellettuale di terzi, ecc.), se l’Utente tiene comportamenti non corretti, sleali o discriminatori (ad esempio, per ragioni di sesso, razza, religione, opinioni politiche, condizioni personali, condizioni sociali, preferenze sessuali o qualsiasi altra ragione) nei confronti degli altri Utenti o di TITOLARE e negli altri casi indicati nelle Condizioni di Utilizzo.
La chiusura del Profilo da parte dell’Utente o di TITOLARE determina il suo recesso dal Contratto con l’altra parte ed il Contratto perde efficacia, salvo le clausole che per loro natura sono destinate a sopravvivere alla cessazione del contratto (ad esempio la clausola sulla legge applicabile e quella sulla giurisdizione). I Contratti di Vendita che siano in corso di esecuzione al momento della chiusura del Profilo saranno comunque portati ad esecuzione.
Una volta che il Profilo sarà cancellato, il Profilo non sarà più disponibile, l’Utente perderà i dati, i materiali, i contenuti, i messaggi e le informazioni caricati sul Profilo e non avrà diritto ad alcuna restituzione, rimborso, risarcimento o indennità da parte di TITOLARE.
20.- Sospensione dell’account
In osservanza di quanto disposto dalle leggi vigenti, TITOLARE può sospendere in tutto o in parte i servizi oggetto del Contratto, cancellare i Contenuti immessi dall’Utente, impedire a terzi di accedere ai Contenuti immessi dall’Utente, quando abbia motivo di ritenere che l’Utente tenga comportamenti contrari alla legge, al Contratto o che comunque violino diritti di terzi e quando gli sia richiesto dall’Autorità Giudiziaria o Amministrativa con funzioni di vigilanza (ad esempio, l’AGCOM, il Garante per la Privacy, ecc.).
21.- Risoluzione del contratto
Qualora l’Utente pubblichi foto, materiali o commenti illegali o offensivi ovvero fornisca dati sensibili ovvero compia un atto che metta in pericolo il sistema (ad esempio, carichi nel sistema un virus) o più in generale compia atti o tenga comportamenti contrari al Contratto o alle leggi vigenti in Italia o altrove TITOLARE, oltre a quanto previsto dall’art. 17 e dall’art. 18, ha il diritto, ma non l’obbligo, di sospendere cautelarmente o definitivamente i servizi prestati all’Utente tramite il Sito e ha il diritto di risolvere il Contratto per inadempimento dell’Utente, mediante semplice comunicazione via email alla casella che l’Utente ha indicato nel suo Profilo.
22.- Accessibilità e utilizzabilità del Sito
L’Utente è consapevole, riconosce ed accetta espressamente che TITOLARE non garantisce la raggiungibilità del Sito e la velocità di trasferimento delle informazioni e dei Contenuti anche perché parzialmente dipendenti da servizi prestati da terzi, da tecnologie e infrastrutture di terzi ed altresì perché la struttura stessa della rete Internet non è sotto il controllo di TITOLARE.
L’Utente si obbliga ad usare hardware e software appropriati per l’uso del Sito, compresi sistemi operativi che riducano la possibilità di accesso abusivo, idonei antivirus aggiornati giornalmente e firewall idoneamente configurati e si obbliga a fare periodiche copie di riserva dei suoi dati personali, dei suoi Contenuti e di tutti i materiali che immette nel Sito.
L’Utente sosterrà i costi di connessione alla rete Internet e gli altri costi che il Contratto non ponga espressamente a carico di TITOLARE.
23.- Recesso dell’Utente consumatore
L’Utente che sia un consumatore e che si sia registrato ha diritto di recedere dal contratto con TITOLARE ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo (D.Lgs. 6-9-2005 n. 206) e delle altre disposizioni applicabili, se esistenti (ad esempio, come previsto dalla Delibera AGCOM 23 novembre 2006, n. 664/06/CONS e successive modificazioni, etc.).
In particolare, senza pregiudizio del suo diritto di cancellazione del proprio Profilo, il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere dal contratto con TITOLARE senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo. Il recesso può essere esercitato utilizzando il modulo tipo disponibile a<a href=”/returns/” target=”_blank”>questo link</a>oppure inviando una email a TITOLARE oppure inviando a TITOLARE una qualsiasi dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto.
24.- Prova
I sistemi informatici e i file di TITOLARE possono costituire mezzo di prova, a beneficio di entrambe le parti, nelle controversie tra l’Utente e TITOLARE.
25.- Altri obblighi dell’Utente
Nell’utilizzo dei vari servizi offerti da TITOLARE, l’Utente si impegna a rispettare le norme vigenti in Italia e nel Paese dove risiede o è stabilito o opera anche temporaneamente e, più in generale, a portare il massimo rispetto per la comunità degli Utenti, per le singole persone e per i terzi che non siano Utenti del Sito.
L’Utente è l’unico responsabile dei Contenuti che carica sul Sito. L’Utente non può caricare sul Sito Contenuti che non abbia il diritto di caricare o che violino norme penali, amministrative, fiscali, inderogabili o diritti di terzi.
Ad esempio l’Utente non può inviare o pubblicare materiali ingiuriosi, diffamatori, calunniosi, pornografici, che violano la privacy, il copyright, osceni, offensivi, illegali, razzisti, dannosi per i minori, discriminatori e ogni altro materiale che violi la legge o che possa offendere la sensibilità o ledere diritti o interessi di altri Utenti, di TITOLARE o di terzi.
Qualsiasi violazione a queste regole consente a TITOLARE, in aggiunta a quanto previsto in altre parti di questo Contratto o a miglior specificazione di ciò, di rimuovere in qualsiasi momento e senza preavviso i Contenuti ritenuti inappropriati o che violano i diritti di terzi e di chiudere il Profilo dell’Utente.
Sono a carico dell’Utente le procedure, gli oneri e i costi delle comunicazioni alle Autorità competenti per le attività che l’Utente svolge tramite TITOLARE. Ad esempio, quelle relative alla vendita di beni o alla prestazione di servizi, al trattamento dei dati personali, al rispetto dei diritti di proprietà intellettuale o industriale, all’editoria, alla conservazione dei dati di traffico e ogni altra eventualmente applicabile in Italia o nel luogo dove l’Utente opera.
26.- Limitazione di responsabilità
L’Utente è consapevole, riconosce ed accetta espressamente che il Sito e tutti i contenuti e materiali in esso presenti sono forniti agli utenti “così come sono” e che il Sito è reso accessibile da servizi di terzi (internet service provider, fornitori di connettività, fornitori di hosting, ecc.). TITOLARE non garantisce che il Sito e i servizi forniti dal Sito siano ininterrotti o privi di errori, che il Sito sia affidabile, sicuro, di qualità soddisfacente o privo di virus o altri componenti dannosi, che il Sito sia sempre disponibile. In particolare, l’Utente riconosce che non esistono software privi di errori e che può accadere che i fornitori di servizi possano interrompere gli stessi.
Pertanto, salvo i casi di dolo o colpa grave e gli altri espressamente e inderogabilmente previsti dalla legge, TITOLARE non sarà responsabile per eventuali danni subiti dall’Utente, anche se indiretti o imprevedibili, per eventuali perdite di dati, redditi, attività o profitti subite dall’Utente, per eventuali richieste di risarcimento danni da parte dell’Utente a causa della disponibilità o indisponibilità dei siti web di terzi o dell’affidamento dell’Utente alla pubblicità, prodotti, servizi o altri contenuti o materiali disponibili tramite i siti web di terzi, per eventuali richieste di risarcimento danni da parte dell’Utente fondati su prodotti o servizi forniti da terzi tramite il Sito o fondati su servizi prestati da terzi, per la violazione di diritti di terzi, per la non disponibilità del Sito, per la non disponibilità dei servizi che TITOLARE usa per mantenere online il Sito. In tutti i casi, sempre nei limiti massimi previsti dalla legge applicabile, la responsabilità di TITOLARE nei confronti dell’Utente non potrà superare l’importo corrisposto dall’Utente a TITOLARE nel corso dell’ultimo anno e comunque fino alla concorrenza dell’importo massimo di EUR 100,00 (cento).
27.- Proprietà intellettuale di TITOLARE
I marchi, i segni, i loghi e gli altri materiali contenuti del Sito caricati da TITOLARE, quali testi, disegni, icone, immagini, fotografie, video, file audio e qualsiasi altro materiale, anche non protetto da diritti di proprietà intellettuale o industriale, sono proprietà di TITOLARE, o da esso presi in licenza, e protetti dalle leggi sul diritto d’autore, sui marchi e sugli altri diritti di proprietà intellettuale e industriale rilevanti. Tali marchi e contenuti non possono essere riprodotti, utilizzati o rappresentati senza la preventiva autorizzazione scritta di TITOLARE o del legittimo titolare. Alcuni di questi marchi, loghi, contenuti, ecc. caricati da TITOLARE potrebbero non essere di proprietà di TITOLARE ma di terzi che hanno attribuito a TITOLARE il diritto di usarli. In questo caso, le predette attività dovranno essere autorizzate da TITOLARE o dal legittimo titolare.
L’Utente risarcirà qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale, anche imprevedibile, a TITOLARE derivante dalla violazione dei diritti di proprietà industriale e intellettuale o altri diritti ad essi connessi su detti materiali e manleverà e terrà indenne TITOLARE dalle conseguenze negative, comprese le spese legali e tecniche, derivanti dalla violazione di questi diritti da parte dell’Utente o di terzi per effetto di comportamenti dell’Utente.
28.- Proprietà intellettuale dell’Utente e di terzi. Responsabilità dell’Utente
L’Utente non può caricare Contenuti quali, ad esempio testi, disegni, icone, immagini, fotografie, video, file audio e qualsiasi altro materiale, anche non protetto da diritti di proprietà intellettuale o industriale, e ogni altro materiale che non abbia il diritto di caricare secondo la legge italiana e la legge del luogo dove l’Utente risiede o è stabilito o opera anche temporaneamente ovvero per effetto di un contratto o di diritti di terzi.
A titolo di esempio non esaustivo, l’Utente può caricare Contenuti che ha creato senza copiare Contenuti protetti da diritti di proprietà intellettuale di terzi, può caricare Contenuti non originali per i quali abbia ottenuto una preventiva specifica autorizzazione scritta da parte del titolare, può caricare Contenuti costituiti da un’opera collettiva per i quali abbia ottenuto le autorizzazioni da parte di tutti i titolari dei diritti d’autore e connessi ad essa relativi, può caricare Contenuti di pubblico dominio, mentre non può caricare Contenuti che abbia copiato in tutto o in parte da un terzo senza essere stato da esso autorizzato, non può caricare Contenuti per i quali non abbia ottenuto per iscritto tutte le autorizzazioni necessarie e non può caricare Contenuti che siano protetti da accordi di riservatezza.
Qualsiasi violazione a queste regole consente a TITOLARE, oltre a quanto previsto in altre parti di questo contratto, di chiudere il Profilo dell’Utente ovvero di rimuovere in qualsiasi momento e senza preavviso i Contenuti ritenuti inappropriati o che violano i diritti di terzi, e, nei casi di grave violazione delle presenti condizioni di utilizzo, di chiudere il Profilo dell’Utente.
L’Utente può modificare o cancellare in ogni momento i Contenuti caricati sul Sito, salvo che siano stati condivisi con terzi (ad esempio, se i terzi li hanno copiati, citati, stampati, salvati sui loro computer, ecc.). In tal caso, infatti, l’Utente è consapevole, riconosce e accetta espressamente che la modifica o cancellazione non sarà possibile o non sarà completa. Pertanto, caricando Contenuti sul Sito l’Utente è consapevole che essi potrebbero non essere modificabili o cancellabili e che, comunque, l’Utente concede a TITOLARE la licenza gratuita e irrevocabile prevista dal paragrafo successivo.
Senza pregiudizio degli, e in aggiunta agli, altri rimedi previsti da altre parti di questo contratto, l’Utente risarcirà qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale, anche imprevedibile, a TITOLARE derivante dalla violazione degli obblighi contenuti in questo articolo e manleverà e terrà indenne TITOLARE dalle conseguenze negative, comprese le spese legali e tecniche, derivanti dalla violazione di questi obblighi da parte dell’Utente o di terzi per effetto di comportamenti dell’Utente.
29.- Siti di terzi
Il Sito può contenere collegamenti ipertestuali a siti web di terzi dai quali gli Utenti potrebbero acquistare prodotti e servizi.
L’uso dei siti web di terzi è soggetto ai termini e alle condizioni d’uso previsti dallo specifico sito web in questione. TITOLARE non è responsabile per gli acquisti di prodotti o servizi forniti da siti web di terzi, né controlla il contenuto dei siti web di terzi. Eventuali richieste risarcitorie relative a prodotti o servizi forniti da siti di terzi, o collegati a qualsiasi tipo di danno subito dall’Utente in seguito all’utilizzo del sito web di terzi, dovranno essere rivolte allo specifico sito web in questione.
30.- Regole per la vendita dei Prodotti
Quando il Venditore (in questo articolo definito anche “professionista”) offre in vendita un Prodotto lo espone nelle parti del Sito dedicate alla vendita e indica:
a) le caratteristiche principali del Prodotto, nella misura adeguata al supporto e ai beni o servizi;
b) l’identità del professionista (che coincide con quello di TITOLARE);
c) l’indirizzo geografico dove il professionista è stabilito e il suo numero di telefono, di fax e l’indirizzo elettronico, ove disponibili, per consentire all’Utente che sia consumatore di contattare rapidamente il professionista e comunicare efficacemente con lui e, se applicabili, l’indirizzo geografico e l’identità del professionista per conto del quale agisce;
d) se diverso dall’indirizzo fornito in conformità della lettera c), l’indirizzo geografico della sede del professionista a cui il consumatore può indirizzare eventuali reclami e, se applicabile, quello del professionista per conto del quale agisce;
e) il prezzo totale dei beni o dei servizi comprensivo delle imposte o, se la natura dei beni o servizi comporta l’impossibilità di calcolare ragionevolmente il prezzo in anticipo, le modalità di calcolo del prezzo e, se del caso, tutte le spese aggiuntive di spedizione, consegna o postali e ogni altro costo oppure, qualora tali spese non possano ragionevolmente essere calcolate in anticipo, l’indicazione che tali spese potranno essere addebitate al consumatore;
f) il costo dell’utilizzo del mezzo di comunicazione a distanza per la conclusione del contratto quando tale costo è calcolato su una base diversa dalla tariffa di base;
g) le modalità di pagamento, consegna ed esecuzione, la data entro la quale il professionista si impegna a consegnare i beni o a prestare i servizi e, se del caso, il trattamento dei reclami da parte del professionista;
h) in caso di sussistenza di un diritto di recesso, le condizioni, i termini e le procedure per esercitare tale diritto conformemente all’articolo 54, comma 1, del Codice del Consumo nonché il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B, del Codice del Consumo;
i) se applicabile, l’informazione che il consumatore dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso e in caso di contratti a distanza qualora i beni per loro natura non possano essere normalmente restituiti a mezzo posta;
l) che, se il consumatore esercita il diritto di recesso dopo aver presentato una richiesta ai sensi dell’articolo 50, comma 3, del Codice del Consumo o dell’articolo 51, comma 8, del Codice del Consumo egli è responsabile del pagamento al professionista di costi ragionevoli, ai sensi dell’articolo 57, comma 3, del Codice del Consumo;
m) se non è previsto un diritto di recesso ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, l’informazione che il consumatore non beneficerà di un diritto di recesso o, se del caso, le circostanze in cui il consumatore perde il diritto di recesso;
n) un promemoria dell’esistenza della garanzia legale di conformità per i beni;
o) se applicabili, l’esistenza e le condizioni dell’assistenza postvendita al consumatore, dei servizi postvendita e delle garanzie commerciali;
p) l’esistenza di codici di condotta pertinenti, come definiti all’articolo 18, comma 1, lettera f), del Codice del Consumo, e come possa esserne ottenuta copia, se del caso;
q) la durata del contratto, se applicabile, o, se il contratto è a tempo indeterminato o è un contratto a rinnovo automatico, le condizioni per recedere dal contratto;
r) se applicabile, la durata minima degli obblighi del consumatore a norma del contratto;
s) se applicabile, la possibilità di servirsi di un meccanismo extra-giudiziale di reclamo e ricorso cui il professionista è soggetto e le condizioni per avervi accesso.
Dette informazioni devono essere fornite in modo chiaro e comprensibile, osservando in particolare i principi di buona fede e di lealtà in materia di transazioni commerciali.
Il Contratto di Vendita è concluso nel momento in cui l’Utente completa la procedura di acquisto sul Sito ed il pagamento è andato a buon fine.
Quando il Contratto di Vendita è concluso l’Utente riceverà una email con i dati del Venditore e le altre informazioni previste dalla legge.
Il Contratto di Vendita sarà regolato dalla legge italiana. Se il Compratore è un consumatore residente in uno Stato membro dell’Unione Europea, si applicheranno quindi anche le regole del Codice del Consumo italiano.
Se il Compratore non è un consumatore oppure è un consumatore non residente in uno Stato membro dell’Unione Europea, è esclusa l’applicazione delle regole del Codice del Consumo italiano.
In ogni caso il prezzo è determinato soltanto in base all’accordo delle parti e le parti rinunciano alla determinazione del compenso in modi diversi dalla determinazione convenzionale.
Il Venditore può ritirare l’offerta di vendita in ogni momento prima della conclusione del Contratto di Vendita.
L’esposizione del Prodotto sul Sito con le informazioni previste da questo articolo 30 costituisce una proposta di vendita (salvo che per i Prodotti personalizzati, nel qual caso la proposta di vendita è costituita dalla comunicazione che il materiale fornito dall’Utente è idoneo per la personalizzazione del prodotto).
Il Contratto di Vendita si considera sempre concluso in Italia se una delle parti del Contratto di Vendita è italiana, indipendentemente dal luogo in cui le parti del Contratto di Vendita risiedono o sono stabilite quando effettuano le trattative.
31.- Prodotti personalizzati
Il Venditore può offrire il servizio di personalizzazione dei prodotti.
In questo caso il Venditore espone il Prodotto nelle aree dedicate del Sito che può essere personalizzato, indica le informazioni relative alla personalizzazione nonché il tempo stabilito per la messa in produzione del Prodotto. L’Utente che intenda far personalizzare il Prodotto fornisce al Venditore il materiale necessario nel formato richiesto (ad esempio, il file contenente la fotografia). Il caricamento del predetto materiale è soggetto alle regole contenute nell’art. 28 e con esso, comunque, l’Utente conferisce al Venditore e a TITOLARE un’ulteriore licenza per l’utilizzo del predetto materiale ai fini della personalizzazione del prodotto. Il Venditore si riserva di accettare la richiesta dell’Utente dopo avere esaminato il materiale fornito dall’Utente e aver valutato la sua idoneità a personalizzare il Prodotto. L’Utente è consapevole che i Prodotti personalizzati non risultano perfetti (ad esempio, a causa delle taglio della stoffa o delle cuciture) e che per essi la legge non attribuisce il diritto di recesso.
Per quanto non espressamente previsto da questo articolo 31 valgono le regole previste dall’articolo 30.
32.- Garanzia legale
Se il Compratore è un consumatore il Venditore fornirà la garanzia legale prevista dal Codice del Consumo italiano (D.Lgs. 206/2005).
33.- Diritto di recesso dal Contratto di Vendita
Il Compratore al quale si applichi il Codice del Consumo italiano ha il diritto di recesso dal Contratto di Vendita previsto dal Codice del Consumo italiano (D.Lgs. 206/2005) così come modificato dal D.Lgs. 21 febbraio 2014 n. 21 e quindi le seguenti regole
Il Compratore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere dal Contratto di Vendita senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’articolo 56, comma 2, del Codice del Consumo e all’articolo 57 del Codice del Consumo.
Fatto salvo l’articolo 53 del Codice del Consumo, il periodo di recesso termina dopo quattordici giorni a partire dal giorno in cui il Compratore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Compratore, acquisisce il possesso fisico dei beni oppure nel caso di beni multipli ordinati dal Compratore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Compratore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Compratore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.
34.- Esercizio del diritto di recesso dal Contratto di Vendita
Prima della scadenza del periodo di recesso, il Compratore al quale si applichi il Codice del Consumo italiano è tenuto ad informare il Venditore della decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto. A tal fine il Compratore può utilizzare il modulo tipo di recesso disponibile a questo link; oppure può presentare una qualsiasi dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto.
Il Compratore ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il periodo di recesso di cui all’art. 52, comma 2, del Codice del Consumo e all’art. 53 del Codice del Consumo se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata dal Compratore prima della scadenza del periodo di recesso.
35.- Effetti del recesso dal Contratto di Vendita in caso di applicazione del Codice del Consumo italiano
L’esercizio del diritto di recesso pone termine agli obblighi delle parti.
Il Venditore si impegna a rispettare le regole previste per il recesso; pertanto si impegna a rimborsare tutti i pagamenti ricevuti dal Consumatore comprensivi delle spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui sono stati informati della decisione del Compratore di recedere dal Contratto di Vendita, ai sensi dell’art. 54 del Codice del Consumo. Tale rimborso deve essere effettuato con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Compratore per la transazione iniziale, salvo che il Compratore abbia espressamente convenuto altrimenti e che questi non debba sostenere alcun costo.
Qualora il Compratore abbia scelto espressamente un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso, i Venditori non sono obbligati a rimborsare i costi supplementari.
I Compratori sono tenuti, ai sensi dell’art. 57 del Codice del Consumo a restituire i beni o a consegnarli al Venditore ovvero a un terzo da lui autorizzato a ricevere i beni senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui hanno comunicato la loro intenzione di recedere al Venditore, ai sensi dell’art. 54 del Codice del Consumo. I Compratori sostengono le spese di restituzione ai Venditori e sono inoltre responsabili della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Il Compratore non è responsabile per la diminuzione del valore dei beni se il Venditore ha omesso di informarli del suo diritto di recesso a norma dell’art. 49, comma 1, lett. h) del Codice del Consumo.
Il diritto di recesso è tuttavia escluso in caso di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
36.- Altri obblighi del Venditore
Oltre agli obblighi previsti dal Contratto, il Venditore non può:
a) offrire prodotti o servizi vietati. I prodotti o servizi vietati sono quelli che la legge italiana, la legge del luogo di residenza, sede o stabilimento del Venditore, la legge del luogo di residenza, sede o stabilimento del Compratore e ogni altra legge applicabile al Contratto di Vendita non consentono di vendere o di offrire;
b) violare la legge, i regolamenti, i provvedimenti amministrativi e i provvedimenti giurisdizionali che hanno efficacia in Italia, nel luogo dove il Venditore o il Compratore risiedono, hanno sede o sono stabiliti. Tra le violazioni della legge, una particolare rilevanza hanno quelle in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale, quelle relative alla pubblicità ingannevole, quelle relative alla privacy, quelle relative alla sicurezza dei prodotti, quelle relative ai profili fiscali;
c) violare obblighi derivanti da un contratto di cui sia parte il Venditore (ad esempio, se il Venditore si sia impegnato per contratto a non vendere un bene, ecc.);
d) violare gli obblighi derivanti dal Contratto, e dal Contratto di Vendita;
e) comunicare tramite il Sito o tramite altri canali di comunicazione informazioni ingannevoli sui Prodotti;
37.- Woload
Gli Utenti registrati potranno scambiarsi gratuitamente l’immagine raffigurante il proprio sorriso sulla base delle seguenti regole. L’Utente, nell’utilizzare Woload, previa registrazione o accesso tramite Facebook, dovrà caricare sul Sito, correlandola dell’indicazione del proprio stato d’animo, una propria immagine che verrà condivisa ed inviata, assieme ad ulteriori informazioni (nome) ad altri Utenti. Inoltre, previo specifico consenso dell’UTENTE, l’immagine caricata potrà essere pubblicata sul proprio profilo di Facebook. Lo scambio della propria immagine tramite Woload non ha alcun valore commerciale e non attribuisce alcun diritto verso TITOLARE, verso gli Utenti o verso terzi.
38.- Reclami
Per qualsiasi reclamo, contestazione o denuncia l’Utente dovrà inviare una comunicazione a TITOLARE ai recapiti indicati nell’art. 2.
39.- Tolleranza
Qualsiasi tolleranza o mancato esercizio di qualsiasi diritto da parte di TITOLARE nei confronti di un Utente non vale come rinuncia a tale diritto, che potrà essere esercitato da TITOLARE in qualsiasi momento.
40.- Comunicazioni
TITOLARE potrà validamente comunicare con l’Utente inviando una email non certificata all’indirizzo fornito al momento della registrazione o modificato in seguito.
L’Utente si impegna a comunicare immediatamente a TITOLARE la modifica del suo indirizzo email.
Le comunicazioni di TITOLARE si intendono legalmente ricevute dall’Utente entro ventiquattro ore dall’invio.
41.- Legge applicabile
Il presente contratto e qualsiasi rapporto tra l’Utente e TITOLARE e tra gli Utenti sono regolati dalla legge italiana. Tuttavia, in deroga a quanto sopra, ai rapporti contrattuali tra il Venditore ed i Compratori che non siano consumatori o che siano consumatori non residenti in uno Stato membro dell’Unione Europea non si applicheranno le regole del Codice del Consumo italiano e, in particolare, le regole sul diritto di recesso dai contratti a distanza.
42.- Mediazione
Per tutte le controversie derivanti dal Contratto o connesse allo stesso, che dovessero insorgere fra le parti, queste si obbligano a ricorrere al procedimento di mediazione gestito da OCF – Organismo di Conciliazione di Firenze, iscritto al n. 37 del Registro degli Organismi di mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia. Al procedimento si applicheranno il regolamento di mediazione e le tariffe adottati da OCF, di cui le parti sono edotte. Il procedimento sarà attivato dalla parte più diligente, mediante una richiesta alla Segreteria di OCF secondo le modalità previste dal Regolamento.
Nonostante quanto sopra, se norme imperative prevedono per l’Utente che sia un consumatore la possibilità di attivare una diversa procedura (ad esempio, la mediazione prevista dalla Delibera AGCOM 19-4-2007 n. 173/07/CONS), questa prevarrà sulla procedura di mediazione OCF.
43.- Giurisdizione e competenza
Qualsiasi controversia tra l’Utente che non sia un consumatore, o che sia un consumatore senza residenza o domicilio nell’Unione Europea, e TITOLARE relativa al Contratto, alla registrazione, all’uso del Sito, sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dell’Autorità Giudiziaria Italiana con competenza esclusiva del Foro di Firenze. Le parti concordano espressamente di escludere in via assoluta qualsiasi giurisdizione diversa da quella italiana e qualsiasi altro foro diverso dal Foro di Firenze.
Qualsiasi controversia tra l’Utente che sia un consumatore con residenza o domicilio nell’Unione Europea, e TITOLARE relativa al Contratto, alla registrazione, all’uso del Sito, sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dell’Autorità Giudiziaria Italiana con competenza del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore.
Le parti concordano espressamente di escludere in via assoluta qualsiasi giurisdizione diversa da quella italiana.
44.- Clausola finale a favore del consumatore
Per gli Utenti che siano consumatori residenti in uno Stato membro dell’Unione Europea, ogni clausola di questo contratto si applica nella misura massima e con l’estensione massima prevista dal Codice del Consumo.
Gentilissimo Utente,
con il presente documento ed in conformità all’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito solo “GDPR”) Le vengono fornite le informazioni relative ai trattamenti dei Suoi dati personali effettuati all’interno di questo Sito web.
Titolare del trattamento.
Il Titolare del trattamento è la ditta Laura Chini (di seguito solo “Titolare”), con sede in Firenze, Via Farini, 5, partita iva 06267520481, c.f. CHNLRA62C69D612U, e-mail info@laurachini.com.
Tipologie di dati raccolti e trattati.
– Dati forniti volontariamente dall’utente per contattare il Titolare o per partecipare a “Woload” –
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito ovvero l’utilizzo degli appositi form (ad esempio per richiedere informazioni) comportano la successiva acquisizione del nome e dell’indirizzo e-mail del mittente nonché di eventuali altri dati personali forniti volontariamente dall’utente. Il Sito raccoglie anche i dati dell’utente che utilizzi e partecipi al gioco “Woload” (es. nome, cognome, e-mail ed immagini); tali dati possono essere forniti direttamente dall’utente oppure posso essere raccolti da terzi qualora l’utente decida di effettuare la registrazione tramite le proprie credenziali Facebook.
– Dati forniti volontariamente dall’utente per completare gli acquisti on-line dei prodotti –
L’utente, prima di effettuare un acquisto dei prodotti messi in vendita sul sito, deve effettuare la registrazione attraverso cui conferisce al Titolare i dati personali richiesti e necessari per il perfezionamento del contratto e per l’adempimento delle prestazione che da esso discendono (es. nome, cognome, e-mail, indirizzo di fatturazione, indirizzo di spedizione).
– Dati di navigazione –
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati vi possono rientrare, ad esempio, gli indirizzi IP dei terminali utilizzati dagli utenti.
– Cookies –
Il sito utilizza esclusivamente i Cookies tecnici con l’obiettivo esclusivo di consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito e Cookie di terze parti per consentire l’accesso al gioco “Woload” tramite le credenziali Facebook dell’utente. Per maggiori dettagli si rimanda alla Cookie Policy presente sul sito.
Finalità e Base giuridica del trattamento.
I dati raccolti sono trattati per perseguire le seguenti finalità:
- rispondere alle richieste di informazioni, anche di natura commerciale, formulate mediante l’invio di posta elettronica agli indirizzi presenti sul sito ovvero attraverso l’apposito form. Tale trattamento viene eseguito per l’adozione di misure pre-contrattuali con l’utente.
- consentire la partecipazione al gioco Woload. Il trattamento viene eseguito sulla base del consenso che l’utente esprime inequivocabilmente al momento in cui si registra al Woload e partecipa ad esso. La comunicazione dei dati è necessaria per la partecipazione a Woload.
- consentire l’acquisto on-line dei prodotti e adempiere alle relative obbligazioni contrattuali (es. spedizione dei prodotti). Questo trattamento è eseguito sulla base del contratto tra il Titolare e l’utente/acquirente.
- consentire una corretta fruizione e navigazione sul sito e consentire la registrazione dell’utente tramite le proprie credenziali di Facebook. Tali trattamenti sono eseguiti rispettivamente sul legittimo interesse del Titolare del trattamento a fornire un servizio adeguato tramite il proprio sito.
- adempiere a specifici ed eventuali obblighi di legge.
- tutelare, anche in sede giudiziaria, i diritti del Titolare del trattamento in forza del legittimo interesse dello stesso.
La mancata comunicazione dei dati richiesti per ciascuna delle finalità di trattamento sopra indicate è necessaria per poter accedere ai relativi servizi (comunicazioni al Titolare, acquisti on-line, partecipazione al Woload anche tramite l’accesso con credenziali Facebook) e pertanto in loro mancanza non sarà possibile usufruirne.
Destinatari dei dati.
I dati raccolti sono comunicati ai seguenti soggetti terzi nominati che sono incaricati del servizio di sviluppo e manutenzione del sito internet e del servizio di server hosting. La lista dettagliata dei destinatari dei dati potrà essere richiesta contattando il Titolare ai recapiti sopra indicati.
Nel caso in cui l’Utente partecipi al gioco “Woload”, i dati conferiti, con particolare riferimento alla propria immagine, potranno essere pubblicati tramite Facebook previo consenso che potrà essere espresso direttamente dall’utente al momento del caricamento dell’immagine medesima.
Trasferimento dei dati.
I dati raccolti e trattati non sono oggetto di trasferimento in Paesi extra-UE, salvo che per l’immagine che l’utente condivide attraverso il proprio profilo Facebook. In questo caso Il trasferimento dei dati avviene sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione ai sensi dell’art. 45 GDPR ovvero nel rispetto delle garanzie appropriate ed opportune di cui agli artt. 46, 47 e 49 GDPR. Ad ogni modo, ha il diritto di ottenere il riferimento alle garanzie appropriate o opportune adottate per il trasferimento dei dati personali e i mezzi per ottenerne una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili.
Durata del trattamento.
Per la finalità di trattamento di cui al punto (a), i dati saranno trattati per tempo necessario a riscontrare le richieste di informazioni pervenuta dall’utente e finché risulti necessario in relazione a ipotizzabili altre esigenze difensive della parte assistita o del titolare del trattamento;
Per la finalità di trattamento di cui al punto (b), i dati saranno trattati per la durata di 5 anni dall’ultimo accesso.
Per la finalità di trattamento di cui al punto (c), i dati saranno trattati per la durata dl rapporto contrattuale e comunque per i 10 anni successivi all’interruzione per qualsiasi ragione del rapporto contrattuale.
Per la finalità di trattamento di cui al punto (d), la durata del trattamento in relazione alla tipologia di Cookie è precisata nell’apposita Informativa Cookie presente all’interno del sito.
Per la finalità di trattamento di cui al punto (e) e (f), i dati saranno trattati per 10 anni ovvero per il più lungo periodo risultante dall’applicazione delle disposizioni di legge
Diritti dell’interessato
Infine, Le ricordiamo che in qualsiasi momento, mediante comunicazione da inviare al Titolare ai recapiti sopra indicati, in presenza dei presupposti di legge, potrà esercitare l’accesso ed ottenere la cancellazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la limitazione e l’integrazione dei dati personali che la riguardano, nonché esercitare tutti i diritti previsti dal Capo III del GDPR e leggi nazionali nelle materie di loro competenza, ove ne ricorrano le condizioni. Potrà inoltre ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano. Conformemente a quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento, può proporre reclamo all’Autorità di controllo della protezione dei dati competenti nel caso in cui ritenga che i Suoi diritti siano stati violati. Qualora il trattamento sia fondato sul nostro legittimo interesse potrà infine, in applicazione di quanto previsto dall’art. 21 del Regolamento, opporsi in qualsiasi momento al trattamento per motivi connessi alla Sua situazione particolare.
Revoca del consenso
Le ricordiamo che per i trattamenti basati sul consenso potrà revocare quest’ultimo in qualsiasi momento senza però pregiudicare la liceità del trattamento eseguito fino a quel momento.
Laura Chini
INFORMATIVA COOKIE
Gentilissimo Utente,
Laura Chini (di seguito solo “Titolare”), con sede in Firenze, Via Farini, 5, partita iva 06267520481, c.f. CHNLRA62C69D612U, E-mail info@laurachini.com, in qualità di Titolare del trattamento, La informa che il presente sito utilizza Cookie ossia dei piccoli file di testo che i siti visitati inviano al Suo device, dove vengono memorizzati al fine di essere ritrasmessi agli stessi siti al momento del successivo accesso ad essi.
Tipologie di cookie utilizzati.
– Cookie di navigazione o di sessione –
Questi Cookie tecnici sono necessari per consentire la corretta fruibilità delle funzionalità del sito internet permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto on-line e di autenticarsi per accedere ad aree riservate. Tali Cookie sono installati direttamente dal Titolare e il loro utilizzo non richiede il Suo consenso. I dati sono trattati per la durata di 5 anni dall’ultimo accesso all’account di Woload.
– Cookie analitici (Google Analytics) –
Si tratta di Cookie di monitoraggio per la generazione di statistiche sull’utilizzo del sito. Google Analytics utilizza, nel nostro sito, cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire al gestore del sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito stesso. Il Titolare adotta strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie fra cui l’anonimizzazione del Suo indirizzo IP. Tali cookie sono installati direttamente dal Titolare e il loro utilizzo non richiede il Suo consenso.
Nella seguente tabella Le riportiamo l’elenco specifico dei Cookie analitici utilizzati e la durata degli stessi:
Denominazione Cookie | Durata |
_ga | 2 anni |
_gat | 1 minuto |
_gid | 24 ore |
– Cookie di terze parti (Facebook connect)-
Il sito consente l’accesso all’area riservata al sistema “Woload” tramite le Sue credenziali di Facebook. A tal fine, Facebook installa alcuni propri Cookies (act, c_user, csm, datr, fr, lu, p, s, xs, presence) al fine di consentire il login e la condivisione delle immagini. In tale ambito, tuttavia, il gestore di questo sito non opera quale Titolare del trattamento anche dei Cookie di terze parti, ma quale semplice intermediario tecnico fra l’utente e le terze parti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per gli utilizzi dei cookie fatti da tali terze parti.
Le riportiamo di seguito i link alle Policy Privacy e Cookie di Facebook:
https://www.facebook.com/business/m/one-sheeters/gdpr-developer-faqs
https://www.facebook.com/policies/cookies/
https://developers.facebook.com/docs/privacy#
Gestione/disabilitazione dei cookie.
In alcuni browser è possibile impostare le regole per gestire i cookie, opzione che offre un controllo più preciso sulla Sua privacy. Ciò significa che è possibile disabilitare i cookie utilizzati da questo sito ovvero compiere una scelta specifica per ciascun di essi. Di seguito Le indichiamo le pagine dove sono riportate le istruzioni per la disabilitazione dei Cookie per i più diffusi browser:
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Safari: https://support.apple.com/kb/ph5042?locale=en_US
Scegli la tua minigonna d’autore preferita e, consultando la Sizing guide, seleziona la taglia.
Cliccando su Acquista si aprirà una finestra che ti permetterà di continuare i tuoi acquisti su www.laurachini.com o visitare il carrello per procedere con il tuo ordine, registrando i tuoi dati o accendendo al tuo account se possiedi già le credenziali.
Potrai effettuare l’acquisto tramite PayPal o usare la tua carta di credito, come preferisci. Prima di effettuare il pagamento leggi e accetta i Termini e le Condizioni di utilizzo e controlla bene i tuoi dati.
Riceverai una email di conferma dell’ordine a cui seguirà una email di avvenuta spedizione.
Potrai cancellare l’ordine fino al momento dell’avvenuta spedizione.
Spedizioni
Le spedizioni sono effettuate nei seguenti Paesi:
Argentina, Australia, Austria, Belgium, Brazil, Bulgaria, Canada, Chile, China, Colombia, Croatia, Czech Republic, Denmark, Egypt, Estonia, Finland, France, Germany, Greece, Hong Kong, Hungary, India, Indonesia, Ireland, Israel, Italy, Japan, Latvia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Malaysia, Malta, Mexico, Monaco, Netherlands, New Zealand, Norway, Perù, Philippines, Poland, Portugal, Regno Unito (UK), Romania, Russian Federation, Singapore, Slovakia, Slovenia, South Africa, South Corea, Spain, Stati Uniti (US), Sweden, Switzerland, Taiwan, Thailand, Tunisia, Turkey, Ukraine, United Arab Emirates.
Il costo di spedizione è compreso nel prezzo della minigonna.
Dopo aver effettuato l’ordine riceverai una email di conferma di ricevimento dell’ordine e successivamente una email di avvenuta spedizione con il numero di tracciatura della tua spedizione.
Collegandoti al sito dello spedizioniere e inserendo il tracking number potrai seguire il percorso del tuo pacco.
È possibile cancellare l’ordine fino all’avvenuta spedizione.
In caso di problemi nell’elaborazione dell’ordine riceverai una email con l’indicazione del tipo di problema e la richiesta di eventuali chiarimenti.
Per spedizioni in Italia ed EU il tempo previsto di consegna è di 1-3 giorni lavorativi, di 3-5 giorni per il resto del mondo.
Gli oneri doganali, ove previsti, saranno a tuo carico. Ci avvaliamo dei più qualificati spedizionieri internazionali. Qualora per cause di forza maggiore lo spedizioniere non potesse effettuare la consegna, provvederemo al rimborso.
Laura Chini Minigonne d’Autore non è responsabile di eventuali ritardi dovuti allo sdoganamento o alle operazioni di pagamento.
Politica dei resi
Puoi decidere di restituire la minigonna entro 14 giorni dal giorno della consegna del tuo ordine compilando il Modulo di Reso che trovi a questo link.
Per ottenere il rimborso verifica che, sia il prodotto che la sua confezione, si trovino nelle stesse condizioni in cui li hai ricevuti e rispedisci la minigonna d’autore comprensiva della scatolina e dei cartellini entro 14 giorni dalla compilazione del Modulo di Reso, al seguente indirizzo:
Laura Chini-Minigonne d’Autore
Via Luigi Carlo Farini 5
50121 Firenze
Italy
Per i resi dall’Italia e dai Paesi UE scegli il corriere che preferisci, allega al pacco una copia della fattura originale e, per dimostrare l’avvenuta spedizione, invia una email a info@laurachini.com con il nome del corriere ed il tracking number (non accettiamo spedizioni in contrassegno).
Per i resi da Paesi extra-UE sarai contattato direttamente via email dal nostro spedizioniere con cui potrai organizzare la spedizione ed il ritiro del tuo pacco.
Una volta verificato il rispetto delle condizioni di reso riceverai una email di conferma e ti sarà rimborsata la somma corrispondente al valore della minigonna comprensivo delle iniziali spese di spedizione.
Domande sugli acquisti on line
Argentina, Australia, Austria, Belgium, Brazil, Bulgaria, Canada, Chile, China, Colombia, Croatia, Czech Republic, Denmark, Egypt, Estonia, Finland, France, Germany, Greece, Hong Kong, India, Indonesia, Ireland, Israel, Italy, Japan, Latvia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Malaysia, Malta, Mexico, Monaco, Netherlands, New Zealand, Norway, Peru, Philippines, Poland, Portugal, Romania, Russian Federation, Saudi Arabia, Singapore, Slovakia, Slovenia, South Africa, South Corea, Spain, Sweden, Switzerland, Taiwan, Thailand, Tunisia, Turkey, Ukraine, United Arab Emirates, United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland, United States of America.
Domande su Woload
Woload è un luogo dove è possibile condividere il proprio stato d’animo e scambiarsi un sorriso, in qualsiasi momento della giornata.
Dopo aver giocato, riceverai un’email da Woload con la foto-sorriso di un altro giocatore, il quale a sua volta riceverà un’email con il tuo sorriso. La casella di posta su cui ti invieremo l’email sarà quella che ci avrai fornito registrandoti su Woload o facendo login con Facebook.
Giocare è semplice, scegli il tuo stato d’animo/livello di carica, carica una foto del tuo sorriso e clicca sul tasto ‘dona’. Poi, se vuoi, condividi la tua foto con i tuoi amici su Facebook! Controlla la tua casella di posta e scopri con chi hai scambiato il tuo sorriso!
No, chi riceve l’email con il tuo sorriso, non ha accesso ad altre informazioni se non il tuo nome e la tua foto.
Certo, puoi giocare e fare login con Woload.
Riceverai un’email con la foto-sorriso di un altro giocatore!
Certo, anche se decidi di non condividere il tuo sorriso su Facebook, riceverai l’email di scambio dei sorrisi!
Puoi concludere il gioco cliccando sulla frase “Salta la connessione a Facebook e concludi il gioco!” oppure dalla finestra di condivisione di Facebook, chiudendo la tab del tuo browser
Assicurati di avere una buona copertura di rete.
Se non trovi l’email di scambio dei sorrisi nella tua posta in arrivo, puoi controllare nella posta indesiderata o nello spam.
Per chiudere la tab del tuo browser dallo smartphone, clicca sul quadratino accanto alla barra di navigazione e poi sulla crocetta della scheda che vuoi chiudere.
Puoi cancellare il tuo account Woload, dopo esserti loggato, tramite il link in fondo alla pagina da cui accedi al gioco.